Analisi sensoriale



Come servirlo e quando?


Perfetto da bere subito
Abbinamento cibo e vino

Soave ‘Le Macette’ Alessandro Benini
Alessandro Benini
Il Soave doc ‘Le Macette’ è costituito da un blend di tre vini Soave diversi, uno dei quali affina per 5 mesi in barrique di legno. È un bianco intenso ed evoluto che si distingue per corpo e persistenza. Ottima freschezza.
15,50€
Disponibile
CARATTERISTICHE
Denominazione: Soave Doc
Vitigni: Garganega 100%
Regione: Veneto (Italia)
Gradazione alcolica: 12,5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Affinamento: 5 mesi in acciaio sui lieviti
Note: Biologico
Contiene solfiti
Il Soave Doc Le Macette di Alessandro Benini, è un vino che si differenzia per la sua struttura ed intensità. Nasce da un’agricoltura biologica ed un attento lavoro in vigna. La raccolta è manuale, ultimata la fermentazione il vino riposa in acciaio sui lieviti per 5 mesi, nel frattempo viene svolta la pratica del bâtonnage: ha lo scopo di rimettere in sospensione la feccia del vino.
Successivamente, con l’avvicinarsi dell’imbottigliamento viene “blendato”, filtrato e messo in bottiglia. Si distingue da altri prodotti della cantina Alessandro Benini per freschezza e la sua lunghezza al palato.
IL PRODUTTORE
Vini principali: Soave, Valpolicella
Anno di fondazione: 2016
Ettari vitati: 12
Produzione annua: 10.000 bt
Regione: Veneto (Italia)