Decante 2015 Bronze
Analisi sensoriale



Come servirlo e quando?


Perfetto da bere subito, ma può evolvere per qualche anno se tenuto a riposare
Abbinamento cibo e vino

Chianti 2020 Dianella
Dianella: Conti Passerin d'Entrèves
Il Chianti 2020 di Dianella è un vino rosso di grande bevibilità, si distingue per tipicità e carattere. Rotondo ed equilibrato, riesce ad esprimere la propria personalità in diversi abbinamenti. Un gusto deciso e penetrante.
8,90€
Disponibile
CARATTERISTICHE
Denominazione: Chianti Docg
Vitigni: Sangiovese 95% Colorino 5%
Regione: Toscana (Italia)
Gradazione alcolica: 12,5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 14-20 giorni
Affinamento: In vasche di cemento per 8 mesi ed altri 3 mesi in bottiglia
Note: Biologico
Contiene solfiti
Il Chianti 2020 Docg rappresenta la storia della realtà vitivinicola Dianella situata a Vinci (Firenze): fu il primo vino della Catina ad essere stato prodotto ed imbottigliato. La sua tradizione si perde nella notte dei tempi ed era servito al Quirinale durante la presidenza Gronchi.
Le uve sono quelle tipiche del Chianti con prevalenza di Sangiovese e Colorino e lo stile è volutamente tradizionale. Un vino rosso che riesce ad esprimere la propria personalità ed a rappresentare il terroir senza eccedere, ideale per ogni stagione ed occasione.
Dianella Chianti Docg è caratterizzato da un processo di fermentazione in acciaio inox a temperatura controllata di 24°C-27° C, con macerazione sulle bucce per 14-20 giorni.
Viene fatto maturare in vasche di cemento per 8 mesi e almeno 3 mesi in bottiglie.
L’andamento meteorologico: l’annata 2020 è stato caratterizzata da scarse piogge nei primi mesi invernali. Le viti hanno iniziato a germogliare alla fine di marzo in mezzo a giornate fredde con temperature a volte sotto gli zero gradi. La fioritura è iniziata tra il 20 e il 25 maggio a seconda della varietà, con un andamento regolare favorito da un clima ideale caratterizzato da giornate calde, secche e leggermente ventilate. Le uniche piogge si sono verificate in giugno. Si sono evidenziati fenomeni di stress idrico a causa del clima secco e delle temperature molto elevate. Queste caratteristiche hanno segnato una produzione minore, ma un’annata eccellente dal punto di vista della qualità.
IL PRODUTTORE
Vini principali: Chianti, Sangiovese, Vermentino
Anno di fondazione: 2012
Produzione annua: 200.00 bt
Regione: Toscana
Ti potrebbe interessare…
-
Chianti Classico ‘Orsumella’ Tenuta Orsumella 2019
11,50€ Aggiungi al carrello -
Toscana IGT ‘Rosso dei Poderi’ 2019 Poderi di Ghiaccioforte
10,20€ Aggiungi al carrello -
Toscana Vermentino IGT ‘Sereno e Nuvole’ 2020 Dianella
11,30€ Aggiungi al carrello -
Chianti Riserva 2017 Dianella
15,60€ Aggiungi al carrello