James Suckling 2015 94/100
Veronelli 2015 92/100
Decanter Silver Medal
Vitae AIS 2015 3/4
Analisi sensoriale



Come servirlo e quando?


Perfetto da bere subito, puoi lasciarlo evolvere in cantina oltre 10 anni
Abbinamento cibo e vino

Amarone Classico Riserva ‘Costasera’ 2016 Masi
Masi
L’Amarone Classico Riserva ‘Costasera’ di Masi è un vino rosso della Valpolicella. Intenso e suadente, affinato per 40 mesi in botte di rovere. Al naso arrivano sensazioni di frutti rossi e spezie, al palato si comporta come un grande vino strutturato dal finale lungo e secco. Un vino autentico espressione di grande qualità.
54,20€
EXTRA SALE! Offerta a tempo limitato! -21%Disponibile
CARATTERISTICHE
Denominazione: Amarone della Valpolicella Docg
Vitigni: Corvina 70%, Rondinella 15%, Oseleta 10% e Molinara 5%
Regione: Veneto (Italia)
Gradazione alcolica: 15,5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Vendemmia selezionata ed appassimento delle uve per circa 120 giorni
Affinamento: 40 mesi in botti di rovere Slavonia e Allier
Note: Masi non utilizza prodotti di derivazione animale o contenenti alcun tipo di allergeni durante la produzione
Contiene solfiti
L’Amarone Classico Riserva ‘Costasera’ 2016 di Masi è la maggior espressione di qualità dell’Amarone in casa Masi. Maestoso, complesso e pieno, questo vino rosso rappresenta una selezione speciale del Classico Costasera. Un punto di riferimento per gli Amaroni, categoria che ad oggi rietra tra i vini rossi Italiani più eleganti ed aristocratici.
Il ‘Costasera’ Amarone Classico Riserva nasce da un assemblaggio di uve autoctone della Valpolicella Classica, quali Corvina, Rondinella e Molinara ed è impreziosito dalla presenza dell’Oseleta: antica varietà autoctona Veronese riscoperta da Masi negli anni Ottanta, oggi viene utilizzata in alcune importanti referenze per rendere ancor più unico il vino e l’esperienza di degustazione. Le uve vengono raccolte e selezionate manualmente nei vigneti di Marano, Negrar, Sant’Ambrogio e San Pietro in Cariano, successivamente i grappoli vengono lasciati ad appassire per 120 giorni circa. La tecnica dell‘Appassimento Masi garantisce autenticità e qualità dei vini, un processo che porta ad ottenere nel vino una maggiore concentrazione di colori, profumi e sapori. La vinificazione segue poi la tradizionale macerazione e fermentazione, concludendosi con un importante affinamento di circa 40 mesi in botti di rovere (Slavonia e Allier).
L’Amarone Riserva ‘Costasera’ è un vino esuberante e profondo dal colore rosso rubino scuro. Al naso è intenso con profumi di frutta rossa surmatura, cannella e vaniglia. All’assaggio è caldo, dal corpo strutturato e morbido si chiude con un finale lungo e secco. Masi porta in tavola un vino eccellenza riconosciuto e premiato in tutto il mondo, un vino ideale per accompagnare carni rosse, cacciagione e selvaggina, ma anche un ottimo compagno alla fine del pasto.
IL PRODUTTORE
Vini principali: Valpolicella, Amarone, Soave, Lugana
Anno di fondazione: 1772
Produzione annua: 1.000.000 + bt
Regione: Veneto (Italia)
Ti potrebbe interessare…
-
-21%
Masi
Valpolicella Classico Superiore ‘Toar’ 2018 Masi
14,90€ Aggiungi al carrello -
-26%
Tenuta Orsumella
Chianti Classico Gran Selezione ‘Orsumella’ Tenuta Orsumella 2018
29,70€ Aggiungi al carrello -
Prodotto selezionato di grande qualità e venduto ad un ottimo prezzo
-28%Azienda Agricola Giribaldi
Barolo 2018 Giribaldi
31,80€ Aggiungi al carrello -
-17%
Masi
Rosso Verona Igt ‘Brolo Campofiorin Oro’ 2017 Masi
16,40€ Leggi tutto