Gambero Rosso 2020: Tre bicchieri
Forbes: Migliori 50 vini bianchi d’Italia
ViniBuoni d’Italia
Analisi sensoriale



Come servirlo e quando?


Perfetto da bere subito, ma può evolvere per qualche anno se tenuto a riposare
Abbinamento cibo e vino

Lugana Riserva ‘Menasasso’ 2017 Selva Capuzza
Podere Selva Capuzza
Il Lugana Riserva ‘Menasasso’ di Podere Selva Capuzza è un vino bianco coinvolgente, armonico, caratterizzato da una notevole pulizia e linearità. Prodotto da una selezione di grappoli di Turbiana ( Trebbiano di Lugana) dal vigneto “Selva” e solo nelle annate ottimali. Al naso si presenta intenso con una mineralità avvolgente ed equilibrata.
18,80€ 14,90€
Disponibile
CARATTERISTICHE
Denominazione: Lugana Doc Riserva
Vitigni: Turbiana (Trebbiano Lugana) 100%
Regione: Lombardia (Italia)
Gradazione alcolica: 13,5%
Formato: Bottiglia 75 cl
Vinificazione: Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata, una parte minore in barrique
Affinamento: In acciaio e barrique
Contiene solfiti
Il Lugana Riserva ‘ Menasasso’ 2017 di Podere Selva Capuzza è un vino bianco a base di Turbiana, prodotto da una scrupolosa selezione di grappoli dal vigneto ‘Selva’ e solamente nelle annate ottimali. La fermentazione avviene in acciaio a temperature controllate, una parte di Menasasso affina in barrique per 18 mesi ed altri 6 mesi in bottiglia. L’annata 2017 è delicata, elegante e si contraddistingue per freschezza ed acidità, un vino bianco che può permettersi di maturare nel tempo.
Dal colore giallo paglierino, al naso è intenso con sentori minerali, di agrumi, erbe aromatiche e ben equilibrato. Ottima integrazione con il passaggio in barrique, in modo tale da non essere invadente sia in bocca sia al naso. Il gusto è armonico, caldo e lineare. Persistenza graduale che volge al termine con grande finezza. Il Lugana Riserva ‘Menasasso’ di Selva Capuzza è considerato un vino di riferimento per l’utilizzo del legno nel Lugana, vitigno che vuole grande attenzione per vinificazioni di questo tipo avendo una forte austerità aromatica. La cantina vuole proprio dimostrare il potenziale e la complessità di questo vitigno attraverso l’uso di barrrique.
Apprezzato da molte guide e premiato più volte, con il Lugana Riserva ‘Menesasso’ si possono accompagnare piatti speziati, ad esempio il pollo al curry. Ottimo come vino da meditazione.
IL PRODUTTORE
Vini principali: Lugana, Garda Classico, Chiaretto
Anno di fondazione: 1908
Ettari vitati: 25
Produzione annua: 300.000 bt
Regione: Lombardia (Italia)
Ti potrebbe interessare…
-
-25%
Podere Selva Capuzza
Lugana 2021 Selva Capuzza
11,90€8,90€ Aggiungi al carrello -
-19%
Conventino Monteciccardo
Marche Bianco IGT ‘Brecce di Tufo’ 2018 Conventino Monteciccardo
15,90€12,80€ Aggiungi al carrello -
-38%
Alessandro Benini
Soave ‘Le Macette’ Alessandro Benini
16,90€10,50€ Leggi tutto -
-18%
Podere Selva Capuzza
Lugana Spumante Metodo Classico ‘Hirundo’ 2017 Selva Capuzza
20,60€16,90€ Aggiungi al carrello